Soave Doc Classico

Vendemmia tardiva con parziale surmaturazione delle uve sulla pianta. Raccolta manuale, diraspatura e successiva pigiatura soffice. Fermentazione naturale grazie all’ azione di lieviti indigeni. Affinamento in acciaio con battonage per almeno cinque mesi, ulteriore affinamento in bottiglia.

Igt 100% Garganega “La Bella”

Raccolta manuale delle uve nella prima metà di ottobre. Diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione naturale grazie all’ azione di lieviti indigeni e affinamento in acciaio per circa quattro mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia.

Igt 100% Garganega Spumante “La Bella E+”

Vendemmia manuale precedente alla raccolta delle uve de “La Bella” per mantenere la naturale acidità degli acini. Diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione e affinamento in vasche d’ acciaio per qualche mese. Successiva spumantizzazione secondo il metodo Charmat in un lungo periodo di circa 90 giorni.

Recioto di Soave Docg Spumante

Selezione in vigneto e raccolta manuale delle uve più spargole che vengono poste in piccole cassette per l’ appassimento; durante questo processo aumenta negli acini la concentrazione zuccherina. Dopo circa quattro mesi di appassimento naturale nei fruttai, l’ uva viene pigiata e il mosto fermenta in acciaio a bassa temperatura. La maturazione avviene in vasche d’ acciaio dove il vino sosta per circa un anno. Successiva spumantizzazione secondo il metodo Charmat in un lungo periodo di circa 90 giorni.

Valpolicella Doc

Raccolta manuale delle uve all’ inizio di ottobre. Pigiatura e fermentazione naturale; macerazione lunga e successiva svinatura. Affinamento in acciaio per almeno sei mesi, imbottigliamento e ulteriore affinamento in bottiglia.

Amarone della Valpolicella

Le uve migliori sono selezionate all’ inizio della vendemmia, raccolte manualmente e poste nel fruttaio all’ interno di cassette. Qui avviene l’ appassimento naturale per circa quattro mesi. Alla fine di febbraio si procede con diraspatura e pigiatura. Durante la macerazione, con frequenti rimontaggi, avviene la fermentazione.Per la maturazione e l’ affinamento vengono utilizzate botti grandi di rovere per 48-60 mesi; segue ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 18 mesi.